Come testare, risolvere problemi e ottimizzare gli expert advisor AI per Deriv MT5 e cTrader

I consulenti esperti per il trading con AI sono qui — ma è comunque necessario testarli e perfezionarli.
Se hai già utilizzato strumenti di AI come Claude o ChatGPT per creare un consulente esperto per Deriv MT5 o un cBot per Deriv cTrader, sei partito con il piede giusto. Ma anche quando il codice sembra corretto, può comunque contenere errori che influenzano il funzionamento del bot.
Prima di eseguire il tuo consulente esperto (EA) in un mercato reale, è importante testarlo e assicurarti che funzioni come ti aspetti.
In questa guida, esamineremo gli errori comuni nel codice di EA generati con AI, come correggerli e suggerimenti pratici per migliorare le prestazioni del tuo bot.
Errori comuni di codifica MQL5 generati da AI
Ecco alcuni dei problemi più comuni riscontrati in EA generati da AI, con i relativi modi per correggerli:
- Errore di identificatore non dichiarato in MQL5
Questo errore si presenta quando il bot utilizza una variabile o un nome non definito correttamente, come un parametro mancante o un nome errato in indicatori come iMA().
Correzione:
Controlla i parametri dell'indicatore e assicurati che tutti i nomi delle variabili corrispondano a quanto previsto in MetaEditor (lo strumento di codifica di MT5).
- Funzioni di esecuzione trade Buy/Sell mancanti
Alcuni bot generati da AI trascurano la logica essenziale per l'apertura delle operazioni.
Correzione:
Aggiungi manualmente funzioni di esecuzione base per le operazioni. Ecco un esempio di struttura basilare per piazzare un ordine di acquisto:
void OpenBuy() {
MqlTradeRequest request; MqlTradeResult result;
request.action = TRADE_ACTION_DEAL;
request.type = ORDER_TYPE_BUY;
request.price = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_ASK);
request.volume = 0.1; request.magic = 12345;
OrderSend(request, result);
}
Assicurati inoltre di includere la logica per gli ordini di vendita e di definire le condizioni in cui le operazioni devono essere aperte.
- Condizioni di loop errate in Deriv cTrader
In Deriv cTrader, la logica del bot deve essere eseguita all’interno di funzioni specifiche come OnBar() o OnTick(). Queste vengono attivate automaticamente quando il mercato si muove. Se il codice è collocato al di fuori di queste sezioni, ad esempio nel loop sbagliato o nello scope globale, non funzionerà come previsto.
Correzione:
Assicurati che le barre e i tick siano gestiti all’interno di OnBar() o OnTick(). Questo permetterà al tuo bot di rispondere correttamente a nuovi tick o barre durante il backtesting e il trading live.
- Calcolo errato della dimensione del lotto basato sulla percentuale di saldo
Quando l'AI tenta di impostare la dimensione del lotto basandosi sul saldo del tuo conto (ad es. rischiando il 2% per operazione), potrebbe saltare un dettaglio importante — la dimensione del contratto. Questo può portare a dimensioni del lotto inaccurate. Non genererà un errore di codice, ma durante i test vedrai dimensioni delle operazioni che non corrispondono alle impostazioni di rischio, causando una sovraesposizione o sottopesatura nelle operazioni live.
Correzione:
Utilizza una formula per la dimensione del lotto che tenga conto della dimensione del contratto, ad esempio:
//-----------------------------------------------------------------
double accountBalance = AccountInfoDouble(ACCOUNT_BALANCE);
double riskMoney = accountBalance * (RiskPercent / 100.0);
double tickValue = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_TRADE_TICK_VALUE);
double tickSize = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_TRADE_TICK_SIZE);
double pointValue = tickValue / tickSize;
double contractSize = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_TRADE_CONTRACT_SIZE);
if(contractSize > 0)
pointValue = pointValue / contractSize;
double lotSize = riskMoney / (StopLossPoints * pointValue);
double minLot = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_VOLUME_MIN);
double maxLot = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_VOLUME_MAX);
double lotStep = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_VOLUME_STEP);
lotSize = MathMax(lotSize, minLot);
lotSize = MathMin(lotSize, maxLot);
lotSize = MathFloor(lotSize / lotStep) * lotStep;
- Altri errori
Se incontri uno di questi errori — o qualsiasi altro — puoi sempre chiedere al tuo modello AI di aiutarti a identificarlo e correggerlo.
Basta copiare il messaggio di errore e il codice rilevante, quindi condividerli con il modello AI. Molto spesso sarà in grado di individuare il problema e offrire una soluzione o suggerire possibili correzioni.
Suggerimento: Esegui sempre un backtest prima di andare live. Problemi come questi non emergono finché non testi la strategia con dati di mercato reali.
Migliora il tuo consulente esperto generato da AI
Una volta che il tuo bot funziona, puoi apportare piccole modifiche per migliorarne le prestazioni e la stabilità. Ecco alcuni trucchi comuni per farlo:
- Aggiungi una logica di gestione degli errori per gestire comportamenti imprevisti durante alta volatilità o problemi di connessione.
- Usa uno stop loss dinamico per bloccare potenziali profitti quando il mercato si muove a tuo favore.
- Backtesta la tua strategia con dati storici per vedere come si sarebbe comportata.
- Pulisci e organizza il tuo codice per migliorare la leggibilità e l’efficienza. Questo renderà più facile aggiornare o risolvere problemi in futuro.
Suggerimento: Usa il MetaEditor Debugger (su MT5) per testare come il tuo bot si comporta passo dopo passo.
Perché il backtesting delle operazioni è fondamentale
I bot generati da AI sono un ottimo modo per automatizzare il tuo trading senza dover codificare da zero. Ma anche con l’AI, la tua strategia necessita comunque di controlli e aggiustamenti umani per funzionare efficacemente in condizioni live.
Prima di andare live, prenditi il tempo per testare accuratamente e apportare piccoli miglioramenti. Anche correzioni minori possono fare una grande differenza nella coerenza e nell'efficacia delle prestazioni del tuo EA.
Dichiarazione di non responsabilità:
Questo contenuto non è destinato ai residenti dell'UE. Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono fornite a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari o di investimento. Le informazioni potrebbero diventare obsolete. Non viene fornita alcuna rappresentazione o garanzia in merito all'accuratezza o completezza di queste informazioni. Ti consigliamo di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.