Bitcoin sta silenziosamente iniziando un nuovo mercato toro?

Bitcoin è in fermento. Non c’è alcun titolo urlato, né un clamore virale, ma i trader esperti percepiscono il cambiamento. In mezzo a tensioni geopolitiche e incertezze economiche, Bitcoin sta silenziosamente ma decisamente cambiando direzione.
Il 22 aprile, Bitcoin ha superato i 91.000 $, interrompendo per la prima volta quest’anno una testarda tendenza al ribasso. La scintilla? Il sorprendente accenno del presidente Trump a tariffe più morbide contro la Cina ha iniettato nuovo ottimismo nei mercati. Ma appena la speranza è cresciuta, la Cina ha spento le aspettative, negando pubblicamente qualsiasi negoziazione tariffaria e diffondendo nuovamente incertezza nei mercati.
Gli investitori istituzionali di Bitcoin si fanno avanti - gli investitori al dettaglio attendono
Nonostante la confusione macroeconomica, gli investitori istituzionali sono tornati coraggiosamente sul mercato. Gli ETF Bitcoin USA hanno registrato un flusso di entrate impressionante da 381 milioni di dollari, i livelli più alti da gennaio, segnalando un forte sostegno istituzionale e fiducia nelle prospettive a lungo termine di Bitcoin.

Al contrario, gli investitori al dettaglio rimangono cauti, notoriamente assenti dalle recenti movimentazioni di mercato. I dati storici suggeriscono che il retail tende ad arrivare dopo una spinta sostenuta, il che significa che la loro attuale esitazione lascia Bitcoin più dipendente dai trader con leva e dai mercati futures speculativi, introducendo un rischio elevato di volatilità.
Resistenza del prezzo di Bitcoin: segnali rialzisti silenziosi sotto la superficie
Bitcoin affronta una resistenza critica intorno ai 94.000 $, dove il momentum rialzista è visibilmente rallentato. L’attività recente di mercato riflette una significativa presa di profitto, evidenziata da quasi 90.998 BTC di flussi in uscita sul mercato spot, mentre le uscite si attestavano a 56.981 BTC.

Nonostante ciò, i dati sottostanti degli exchange rivelano un importante indicatore rialzista: una quantità significativamente maggiore di Bitcoin lascia gli exchange rispetto a quella che vi entra. Gli elevati flussi in uscita solitamente segnalano che gli investitori - in particolare i detentori di grande scala e le balene - stanno accumulando e ritirando per investimenti a lungo termine.
Inoltre, il rapporto valore di mercato su valore realizzato (MVRV) di Bitcoin ha recentemente raggiunto un livello chiave di 2, storicamente associato a fasi rialziste intense. Riconquistare questo livello potrebbe consolidare ulteriormente la fiducia in un trend rialzista sostenuto.

I movimenti silenziosi di ETH: aggiornamento Ethereum zkVM
Mentre Bitcoin cattura la maggior attenzione, Ethereum ha silenziosamente annunciato un promettente aggiornamento di scalabilità tramite il suo co-fondatore, Vitalik Buterin. La transizione verso un sistema zkVM altamente efficiente promette sostanziali miglioramenti di efficienza, potenzialmente ridefinendo la narrativa sulla scalabilità di Ethereum. Pur essendo meno visibile nel dramma di Bitcoin, l’evoluzione silenziosa di Ethereum potrebbe avere un impatto significativo sulla sua posizione competitiva a lungo termine.
Nonostante un forte sostegno istituzionale, la traiettoria a breve termine di Bitcoin rimane incerta e fortemente influenzata da fattori esterni. Le tensioni commerciali in corso tra USA e Cina e gli sviluppi geopolitici continuano a rappresentare rischi sostanziali. Inoltre, la criptovaluta affronta la concorrenza di blockchain più veloci e a costi inferiori, come Solana, che occasionalmente superano Bitcoin ed Ethereum in volumi di transazioni durante i picchi di mercato.
Prospettive tecniche: la quiete prima della tempesta?
Bitcoin si trova attualmente a un crocevia cruciale, supportato da importanti investimenti istituzionali ma frenato dal sentiment cautelativo del retail e dalle incertezze macroeconomiche. Al momento della scrittura, BTC tocca massimi di 94.000 $ con un bias rialzista dominante nonostante una certa pressione di vendita.
Il prezzo che resta al di sopra della media mobile dopo il crossover della settimana scorsa indica che il trend più ampio sta guardando verso l’alto. Tuttavia, il calo repentino dell’RSI dalla zona di ipercomprato suggerisce un indebolimento della pressione al rialzo. Se i prezzi dovessero ritirarsi, i livelli chiave di supporto da osservare sono 92.860 $ e 85.500 $. Se vediamo un ulteriore rialzo, un prezzo target da monitorare sarebbe 96.000 $.

Sta per arrivare una nuova fase rialzista per Bitcoin? Puoi speculare su BTC con un Deriv MT5 o un account Deriv X.
Dichiarazione di esclusione di responsabilità:
Questo contenuto non è destinato ai residenti dell'UE. Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari o di investimento. Le informazioni potrebbero diventare obsolete. Raccomandiamo di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Le cifre sulle prestazioni citate non sono una garanzia di prestazioni future.