Termini di trading
Versione:
R25|04
Ultimo aggiornamento:
November 7, 2025
Indice dei contenuti
Questo documento stabilisce i termini e le condizioni che riguardano specificamente il trading sulle piattaforme Deriv, incluse le nostre regole di trading, politica dei prezzi, pagamenti, errori manifesti, margine e leva finanziaria. Fa parte dell'accordo tra te e Deriv e deve essere letto congiuntamente ai nostri Termini Generali di Utilizzo per i clienti (i “Termini Generali”). I termini definiti utilizzati nelle presenti Condizioni di Trading avranno il significato loro attribuito nei Termini Generali.
1. Generale
1.1. Abbiamo il dovere generale di condurre la nostra attività con te in modo onesto, equo e professionale e di agire nel tuo migliore interesse all’apertura e alla chiusura delle operazioni.
1.2. Potremmo imporre restrizioni di trading e alcune regole e limitazioni nell'inserimento degli ordini di mercato sulle nostre Piattaforme di Trading. Ci riserviamo il diritto di modificare tali restrizioni e regole in qualsiasi momento a causa delle condizioni di mercato e/o altri fattori.
1.3. Di tanto in tanto potremmo fornirti informazioni scritte pubblicandole sul nostro Sito Web o in qualsiasi altro modo. Come indicato nei Termini Generali, non forniamo garanzie sull'accuratezza di queste informazioni e tali informazioni in nessun caso costituiscono o contengono consigli o raccomandazioni di investimento da parte nostra.
1.4. Se utilizzi un fornitore di servizi terzo (ad esempio MT5) per il trading, sarà tua esclusiva responsabilità garantire la sicurezza del tuo conto e di qualsiasi attività di trading effettuata.
1,5. Con la presente ci autorizzi ad agire su qualsiasi istruzione da te fornita sulle Piattaforme di Trading. Ai fini di questa Clausola 1.5, siamo autorizzati a fare affidamento su qualsiasi comunicazione o istruzione elettronica ricevuta tramite le Piattaforme di Trading tramite le credenziali del tuo conto senza ulteriore verifica circa l’autenticità, l’autorità o l’identità della persona che fornisce o pretenda di fornire la comunicazione o istruzione. Le offerte di apertura o chiusura di una transazione tramite fax, email o messaggio di testo non saranno accettate.
1.6. Ogni volta che effettui una transazione con noi, dichiari quanto segue:
1.6.1. Non stai effettuando alcuna transazione che possa costituire abuso di mercato. Ti ricordiamo che ciò si applica a tutte le forme di abuso di mercato, incluso l’insider trading, l’uso improprio delle informazioni e la manipolazione del mercato;
1.6.2. Non sei impiegato nel settore bancario e/o finanziario (a meno che il tuo datore di lavoro sia consapevole del tuo trading e la pratica non contrasti con le sue politiche); e
1.6.3. Il tuo utilizzo dei Servizi e delle Piattaforme di Trading, compresa ogni transazione completata, non viola leggi, regolamenti, strumenti o ordinanze, incluse le regole che governano il funzionamento di qualsiasi borsa, mercato finanziario, ambito regolatorio finanziario o norme etiche di equo trading.
1.7. Ci riserviamo il diritto di rimuovere qualsiasi strumento dalle nostre Piattaforme di Trading previo avviso.
1.8. Ci riserviamo il diritto di imporre limiti di rischio sul tuo conto, che possono influenzare il tuo trading. Questi limiti possono comprendere restrizioni sugli strumenti negoziabili, tipi di trade, esposizione massima a uno strumento specifico e limiti sul volume di trading.
1.9. Ci riserviamo il diritto di aumentare o diminuire la precisione decimale di qualsiasi strumento sulle nostre Piattaforme di Trading. Quando possibile, ti forniremo preavviso prima di effettuare qualsiasi modifica.
1.10. Abbiamo il diritto di sospendere i nostri Servizi o terminare o annullare qualsiasi trade in qualsiasi circostanza in cui, a nostra esclusiva discrezione, riteniamo che i prezzi possano non essere accurati o non determinabili in altro modo. Queste situazioni includono ma non sono limitate a quanto segue:
1.10.1. Quando, in seguito a eventi politici, economici, militari o monetari (inclusa una volatilità di mercato insolita o mancanza di liquidità) o qualsiasi circostanza fuori dal nostro controllo, responsabilità e potere, il nostro funzionamento continuo non è ragionevolmente possibile senza arrecare un danno significativo ai nostri interessi;
1.10.2. Se determiniamo che un prezzo non può essere calcolato per i contratti;
1.10.3. Quando qualsiasi mezzo di comunicazione normalmente utilizzato per determinare il prezzo o il valore di uno qualsiasi dei contratti che offriamo si guasta;
1.10.4. Quando decidiamo che il prezzo o il valore di uno qualsiasi dei contratti offerti non può essere determinato rapidamente o con precisione; oppure
1.10.5. Quando si verifica un errore nel software di trading o in qualsiasi altro sistema informatico.
1.11. Ci riserviamo il diritto di chiudere qualsiasi conto a nostra esclusiva discrezione se riteniamo che tu e/o qualsiasi individuo identificato come tuo associato agisca in mala fede e/o tenti di ottenere un guadagno a spese di Deriv.
1.12. Ci riserviamo il diritto di revocare eventuali profitti dal tuo conto o dai conti di qualsiasi individuo che determiniamo essere tuo associato se crediamo che tali guadagni siano stati ottenuti in mala fede e/o a spese di Deriv.
1.13. Le nostre piattaforme di trading possono visualizzare i dati dei grafici in modo diverso a causa di configurazioni tecniche specifiche della piattaforma. Queste includono, ma non si limitano a, variazioni negli orari di inizio delle candele, nelle impostazioni del fuso orario e nei motori di grafico. Di conseguenza, i modelli a candela e i raggruppamenti dei grafici, specialmente su timeframe più alti (come il grafico a 4 ore), potrebbero non apparire identici tra le piattaforme. Questa differenza può influenzare l'analisi visiva sui grafici a 4 ore, il riconoscimento dei pattern su timeframe più alti e le decisioni di trading basate sui grafici durante il passaggio tra piattaforme. I dati di mercato sottostanti sono gli stessi. La differenza risiede nel modo in cui i dati sono raggruppati e visualizzati.
1.14. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite, interpretazioni errate o decisioni di trading che possano derivare dalle differenze nella visualizzazione dei grafici indicate nella Clausola 1.13. Sei responsabile di comprendere come ciascuna piattaforma visualizza i dati e come le sue configurazioni potrebbero influenzare la visualizzazione dei grafici.
1.15. Azioni societarie
1.15.1. Un’azione societaria può includere assimilazione, acquisizione, fallimento, emissione di bonus, diritti bonus, dividendo in contanti, azione collettiva, delisting, scorporo, annuncio generale, offerta pubblica iniziale (IPO), liquidazione, fusione, modifica del valore nominale, piano di sistemazione, dividendo azionario, frazionamento azionario, restituzione di capitale o frazionamento azionario inverso.
1.15.2. Una o più delle tue operazioni potrebbero essere influenzate da un’azione societaria. In tal caso, potremmo adottare una o più delle seguenti misure:
1.15.2.1. Accreditare o addebitare un importo sul tuo conto; oppure
1.15.2.2. Limitare il tuo conto per impedirti di chiudere operazioni interessate fino al completamento dell’azione societaria.
1.16. Errori manifesti
1.16.1. Se abbiamo motivo di credere che tu abbia effettuato un trade a un prezzo che non riflette un prezzo equo di mercato o che sia stato acquisito o venduto a un livello anormalmente basso di rischio a causa di:
1.16.1.1. Un errore di programmazione non rilevato, bug o malfunzionamento nelle nostre Piattaforme di Trading, nel software del Sito Web o nel feed dei dati di mercato; oppure
1.16.1.2. Ritardo nel prezzo del contratto, errore del feed di dati, quotazione errata, parametro di prezzo errato, calcolo manifesto errato dei prezzi o altro errore evidente,
(ciascuno, un “Errore manifesto”), abbiamo il diritto di annullare o invertire le transazioni o modificare i termini contrattuali di quel trade.
1.16.2. Per decidere se un errore è un Errore manifesto o meno, potremmo considerare qualsiasi informazione pertinente, compreso lo stato del mercato sottostante al momento dell’errore e qualsiasi errore interno o mancanza di chiarezza di qualsiasi fonte o dichiarazione di informazione.
1.16.3. Hai il dovere di segnalarci eventuali problemi, errori o sospette inadeguatezze del sistema che potresti incontrare sulle Piattaforme di Trading o sul Sito Web. Non dovrai abusare o sfruttare tali problemi o errori di sistema per trarne profitto.
1.16.4. Potremmo apportare modifiche ai termini contrattuali di qualsiasi trade eseguito con Errori manifesti in modo che noi (agendo ragionevolmente) riteniamo ragionevole e corretto. Queste modifiche possono essere fatte senza il tuo coinvolgimento e possono richiedere azioni che includono: chiusura o apertura di posizioni e/o cancellazione di trade dalla cronologia di trading.
2. Opzioni e Multipliers
2,1. Restrizioni di trading
2.1.1. I nostri trade di Opzioni e Multipliers sono offerti sotto le seguenti limitazioni:
2.1.1.1. I trade di Opzioni e Multipliers potrebbero non essere offerti nell’ultima ora di trading di un determinato mercato.
2.1.1.2. I trade di Opzioni e Multipliers potrebbero non essere offerti durante i primi dieci (10) minuti di trading del mercato.
2.1.1.3. Durante periodi di alta volatilità (movimenti molto rapidi del mercato), i trade potrebbero essere offerti a prezzi meno favorevoli per te rispetto a quelli offerti in condizioni di mercato usuali.
2.1.1.4. Potremmo imporre certi limiti sui livelli accettabili per i prezzi di barriera e di strike dei trade di Opzioni. I prezzi di barriera e di strike possono tipicamente essere a una distanza moderata dall’attuale livello di mercato sottostante.
2.1.1.5. Per le Opzioni Accumulatore, potremmo imporre certi limiti sul fattore di crescita disponibile.
2.1.1.6. Per le Opzioni Vanilla, potremmo imporre certi limiti, inclusi limiti sui prezzi di strike o sul volume di trading, a seconda delle condizioni di mercato.
2.1.1.7. Per i trade di Multipliers, potremmo imporre certi limiti sull’intervallo accettabile dei multipliers e sulla durata consentita per l’annullamento dell’operazione.
2.1.1.8. I prezzi di mercato vengono aggiornati al massimo una volta al secondo. Se in un secondo vengono ricevuti più tick, il prezzo di mercato sul nostro feed dati viene aggiornato all’ultimo tick valido ricevuto.
2.1.1.9. La vendita di Digital Options potrebbe non essere possibile nei quindici (15) secondi prima dell’orario di scadenza.
2.1.1.10. La vendita di Vanilla Options sugli indici sintetici potrebbe non essere possibile nei sessanta (60) secondi prima dell’orario di scadenza.
2.1.1.11. La vendita di Vanilla Options sul mercato delle valute (“FX”) potrebbe non essere possibile nelle ventiquattro (24) ore prima dell’orario di scadenza.
2.1.1.12. Una posizione di Opzioni Accumulatore sarà chiusa automaticamente quando raggiunge il pagamento massimo, il massimo numero di ticks o se uno dei limiti di intervallo viene raggiunto o superato.
2.1.1.13. Una posizione di Vanilla Options sarà chiusa automaticamente al raggiungimento dell’orario di scadenza.
2.1.1.14. Per le Opzioni Accumulatore, il numero massimo di ticks e il pagamento massimo che si può ottenere sono determinati dal fattore di crescita, che può essere impostato in un intervallo compreso tra l’1% e il 5% inclusi, con incrementi dell’1%.
2.1.1.15. Per le Vanilla Options, il pagamento per punto (per asset sintetici) e per pip (per asset FX) dipende dalla relazione tra il prezzo di strike scelto e il prezzo spot.
2.1.1.16. L’apertura delle Opzioni Accumulatore sarà temporaneamente disabilitata una volta raggiunto un limite aggregato di puntata. Questo limite si attiverà quando la puntata combinata di tutte le posizioni attualmente aperte per lo stesso sottostante e fattore di crescita raggiunge una soglia predeterminata. Questa misura è implementata per gestire il rischio e proteggere i tuoi investimenti.
2.1.1.17. Mercati diversi possono chiudere in orari differenti durante la giornata a causa degli orari locali di trading e dei fusi orari.
2.1.1.18. Alcuni mercati (come gli indici) non sono aperti tutto il giorno, e il trading potrebbe non essere disponibile durante la chiusura dei mercati.
2.2. Feed di dati e quotazioni
2.2.1. Riconosci che i nostri feed di dati potrebbero differire leggermente da quelli di altri per le seguenti ragioni:
2.2.1.1. Per tutti gli strumenti offerti su base over-the-counter (conosciuti come “OTC”) (cioè senza l’uso di una clearing house centrale), ad esempio FX, non esiste una fonte di prezzo “ufficiale”. Feed di dati diversi conterranno quotazioni da fonti differenti, quindi i prezzi risultanti saranno anch’essi diversi.
2.2.1.2. L’orario di chiusura del mercato influenza i feed di dati. L’esatto orario di regolamento di tutti i trade sul nostro sito potrebbe differire da quello di altri siti a causa di convenzioni differenti adottate (ad esempio, alcuni siti scelgono le 16:00 ora di New York o le 17:00 ora di Londra). Di conseguenza, i prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura visualizzati sul nostro sito potrebbero differire da quelli di altri siti.
2.2.1.3. I prezzi bid e ask creano differenze nei feed di dati. Quando il mercato è illiquido, il feed di dati può contenere molti prezzi bid e ask, anche se non sono disponibili prezzi recenti di negoziazione. Prendendo una media del prezzo bid/ask (cioè bid + ask diviso 2), si genera una quotazione di mercato che riflette il mercato attuale senza necessariamente derivare da un prezzo di negoziazione recente. Il nostro sistema genererà i prezzi dai prezzi bid e ask, mentre altri siti potrebbero non farlo. Di conseguenza, il nostro sito potrebbe mostrare tick che non appaiono nei feed di dati di altri siti.
2.2.2. Le quotazioni del fine settimana sono ignorate ai fini del regolamento delle operazioni. Durante i fine settimana, i mercati FX possono occasionalmente generare prezzi; tuttavia, questi prezzi sono spesso indicativi (i trader a volte approfittano della scarsa liquidità dei mercati nel fine settimana per spingere i prezzi verso l’alto o verso il basso). Per evitare di regolare i prezzi sulla base di tali quotazioni indicative, la nostra politica è di non considerare i prezzi del fine settimana ai fini del valore di regolamento dei trade (ad eccezione degli indici sintetici e delle criptovalute, che sono aperti durante i fine settimana).
2.2.3. I punti di entrata per diversi tipi di trade sono definiti come descritto di seguito:
2.2.3.1. Per Digital Options, Multipliers e Accumulator Options, il punto di entrata è definito come il tick successivo dopo che i nostri server elaborano il contratto.
2.2.3.2. Per Vanilla Options, il punto di entrata è definito come l’ultimo tick disponibile al momento in cui i nostri server elaborano il contratto.
2.2.4. A seconda della qualità dei feed di dati ricevuti dai nostri fornitori, i nostri server potrebbero applicare un algoritmo di filtraggio dei tick. Lo scopo di questo algoritmo di filtraggio è eliminare i tick anomali. I tick anomali sono tick che manifestamente cadono fuori dall’attuale intervallo di trading di mercato; tali tick spesso sorgono a causa di ritardi di comunicazione con una borsa o banca che fornisce le quotazioni, errori umani o problemi di database che possono comparire in qualsiasi punto tra l’origine della quotazione e i nostri server.
2.2.5. Ci riserviamo il diritto di effettuare correzioni ai dati di trading se contengono dati errati o tipografici.
2.3. Prezzi di Opzioni e Multipliers
2.3.1. Utilizziamo la nostra migliore stima dei movimenti dei prezzi di mercato e del livello previsto dei tassi di interesse, delle volatilità implicite e di altre condizioni di mercato durante la durata dell'operazione finanziaria per calcolare il prezzo che paghi e l'importo che ricevi per i trade di Digital Options, Accumulator Options e Vanilla Options. I calcoli si basano su matematiche complesse e includono un margine a nostro favore.
2.3.2. Nei trade di Accumulator Options, i valori del “Range” possono dipendere da più fattori oltre al tasso di crescita e al sottostante.
2.3.3. Qualsiasi slippage (la differenza tra il prezzo dell’ordine e il prezzo di esecuzione quando gli ordini sono completati) dal prezzo mostrato durante l’esecuzione dell’ordine è considerata un cambiamento dei prezzi sottostanti nel mercato. Lo slippage può aumentare significativamente durante i rollover bancari giornalieri. Ci assicuriamo di eseguire i trade di Opzioni a un prezzo indicato o inferiore. Durante movimenti rapidi di mercato, il prezzo può cambiare e eseguiremo con slippage zero o positivo (più favorevole per te). Se un trade mostra uno slippage negativo oltre una soglia accettabile, il trade sarà rifiutato.
2.3.4. Per le Accumulator Options, i profitti possono aumentare tramite lo slippage quando il prezzo rientra negli intervalli specificati. Tuttavia, se una qualsiasi delle barriere viene toccata o superata, la puntata sarà persa senza alcun pagamento.
2.3.5. I dati grafici che forniamo sono indicativi e possono differire dai valori reali di mercato.
2.3.6. Se le azioni societarie causano una variazione del valore di un asset sottostante, anche i prezzi dei trade possono variare.
2.3.7. In caso di disputa sul calcolo del prezzo di un trade finanziario o dei valori di mercato o di regolamento, la nostra decisione sarà definitiva e vincolante.
3. Contratti per differenza (CFD)
3.1. Margine e leva finanziaria
3.1.1. A seconda del tipo di conto che possiedi, la leva applicata può variare. Tutti gli strumenti possono avere la propria leva.
3.1.2. È tua responsabilità assicurarti di avere un saldo sufficiente sul conto per coprire qualsiasi margine necessario per aprire una posizione.
3.1.3. Per proteggere il tuo portafoglio da movimenti di mercato sfavorevoli causati dal gap di apertura del mercato, ci riserviamo il diritto di diminuire la leva su tutti i simboli offerti per i conti finanziari prima della chiusura del mercato e di aumentarla di nuovo dopo l’apertura. È tua responsabilità assicurarti di avere fondi sufficienti disponibili in tutti i tuoi conti sulle Piattaforme di Trading per supportare le tue posizioni in ogni momento.
3.1.4. Se il saldo del tuo conto scende sotto il requisito di margine, emetteremo una margin call, momento in cui riceverai un avviso e potrai scegliere se depositare più fondi o chiudere le posizioni aperte.
3.1.5. Nel caso in cui il livello del margine scenda sotto il 50%, cioè il saldo del conto scenda a meno della metà del requisito di margine, inizieremo le procedure di close out. Inizieremo a chiudere automaticamente le tue posizioni una per una, partendo da quella con la perdita non realizzata maggiore, fino a quando il livello di margine non si ripristinerà sopra il 50% o tutte le posizioni saranno chiuse. Per maggiori informazioni sul close out, puoi fare riferimento alla sezione intitolata “Stop out level” qui di seguito.
3.1.6. Ci riserviamo il diritto di aumentare o diminuire la leva applicata alle tue posizioni aperte.
3.2. Livello di Stop Out
3.2.1. Un livello di stop out può essere applicato in diverse circostanze, che includono ma non si limitano a quanto segue:
3.2.1.1. Il server può analizzare gli ordini che non sono in esecuzione al momento;
3.2.1.2. Il server può cancellare gli ordini con il margine più alto;
3.2.1.3. Se il tuo livello di margine è ancora under il livello di stop out, il prossimo ordine può essere cancellato (gli ordini senza requisiti di margine non sono cancellati);
3.2.1.4. Se il tuo livello di margine è ancora under il livello di stop out, il server può chiudere la posizione con la perdita maggiore;
3.2.1.5. Le posizioni aperte possono essere chiuse fino a quando il livello del margine non diventa higher del livello di stop out. Inoltre, per le posizioni completamente coperte, lo stop out può essere eseguito su conti con posizioni aperte, margine zero (posizioni coperte) e patrimonio netto negativo; oppure
3.2.1.6. Il livello di stop out predefinito applicabile al tuo conto è pubblicato sul nostro sito web. Tuttavia, potremmo, a nostra assoluta discrezione, modificare il livello di stop out predefinito nel tuo conto reale. Eventuali modifiche al livello di stop out possono avere effetto immediato, e faremo il possibile per fornire l'ultimo livello di stop out predefinito sul nostro sito web.
3.3. Il punto di entrata per i CFD su derived indices è definito come il tick successivo dopo che i nostri server elaborano il contratto.
3.4. Il punto di uscita per i CFD sugli indici Crash/Boom, Jump, DEX e Range Break è definito come il tick successivo dopo che i nostri server elaborano il contratto. Per altri indici, il punto di uscita è definito come l’ultimo tick disponibile al momento in cui i nostri server elaborano il contratto.
3.5. È tua responsabilità monitorare il tuo conto così da essere consapevole delle potenziali perdite, del margine richiesto e se la tua posizione si sta avvicinando al livello di stop out, poiché non ti notificheremo in caso di tale situazione.
4. Amministrazione del conto
4.1. Quando apri e chiudi un trade CFD, la differenza tra i prezzi bid e ask (nota come “Spread”) fa parte del prezzo di mercato quotato. Lo Spread può allargarsi in modo significativo in alcune circostanze.
4.2. Tutti i prezzi degli strumenti finanziari quotati sulle nostre piattaforme di trading provengono da fonti di liquidità disponibili sul mercato e sono pertanto considerati prezzi negoziabili. Qualsiasi slippage (la differenza tra il prezzo dell’ordine e il prezzo di esecuzione quando gli ordini sono completati) dal prezzo mostrato durante l’esecuzione dell’ordine è considerata un cambiamento dei prezzi sottostanti nel mercato. Lo slippage può aumentare significativamente durante i rollover bancari giornalieri. Accettando questo Accordo, riconosci che non ti offriamo quotazioni frivole.
4.3. Se mantieni posizioni di trading CFD aperte durante la notte, verrà effettuato un aggiustamento degli interessi sul tuo conto di trading per riflettere le condizioni di finanziamento di mercato applicabili. L'aggiustamento degli interessi (o tasso di swap) viene applicato quotidianamente al tuo conto di trading. Si basa sui tassi di prestito interbancari (quando applicabile) e sulle condizioni di mercato in evoluzione e tiene conto di quanto segue:
4.31. Se mantieni una posizione aperta oltre l’orario di calcolo dello swap, sarai soggetto al tasso swap base.
4.3.2. Per alcuni strumenti, poiché le transazioni richiedono due (2) giorni per il regolamento, le posizioni ancora aperte nei giorni feriali all'orario di calcolo dello swap saranno aggiustate a tre (3) volte il tasso di swap per tenere conto dei fine settimana — una prassi standard per tutti i broker finanziari.
4.3.3. Il nostro tasso swap può anche essere modificato per tenere conto delle festività pubbliche in qualsiasi giurisdizione.
4.4. I conti privi di swap non comportano alcun addebito per swap, né positivo né negativo, per il mantenimento delle posizioni aperte durante la notte.
4.5. I conti privi di swap sono progettati per rispettare i principi che vietano la pratica di pagare o ricevere interessi, un concetto in linea con l'etica finanziaria sostenuta dalle comunità musulmane.
4,6. Sebbene i titolari di conti swap-free non paghino commissioni overnight, Deriv si riserva il diritto di effettuare un aggiustamento sul tuo conto per qualsiasi posizione su strumenti derived che sia rimasta aperta per più di cinque (5) giorni. Per gli strumenti finanziari, questo periodo sarà di quindici (15) giorni.
4.7. Ci riserviamo il diritto di rimuovere qualsiasi strumento dalle offerte di conti privi di swap previa comunicazione di due settimane ai clienti per chiudere eventuali posizioni aperte su tali strumenti.
4.8. Ci riserviamo il diritto di rendere l'attività di trading esclusivamente in chiusura per alcune o tutte le offerte di conti privi di swap, previa comunicazione di due settimane ai clienti.
4.9. I conti privi di swap devono essere usati in buona fede. Non devi utilizzare un conto privo di swap per trarre profitto da arbitraggio sugli swap. Se determiniamo che un conto privo di swap viene abusato in forma di frode, arbitraggio cash-back, manipolazione o altre forme di attività fraudolente o ingannevoli, ci riserviamo il diritto di revocare i privilegi del conto privo di swap del cliente o addirittura di chiudere il suo conto.
5. Attività di trading anormali e abuso delle risorse
5.1. Riconosci che i nostri Servizi richiedono di elaborare molteplici richieste di trading, che incidono sulle capacità del nostro sistema e ci obbligano a gestire e scalare continuamente la nostra infrastruttura per garantirne affidabilità e prestazioni.
5.2. Se, a nostra esclusiva discrezione, determiniamo che sei impegnato in attività che superano la nostra tolleranza incorporata e si discostano dai parametri che consideriamo attività di trading normale, inclusa la ridistribuzione del feed di Deriv, l'eccessivo utilizzo delle risorse del sistema o il tentativo maligno di interrompere il normale funzionamento dei nostri sistemi attraverso richieste o traffico eccessivi, ci riserviamo il diritto di:
5.2.1. Sospendere o terminare la tua capacità di effettuare trading su uno qualsiasi dei tuoi conti di trading, con o senza preavviso;
5.2.2. Bloccare il tuo indirizzo IP;
5.2.3. Terminare o interrompere la tua connessione;
5.2.4. Invertire qualsiasi operazione influenzata da un'attività di trading anormale o indicativa di abuso dei nostri sistemi;
5.2.5. Liquidare tutte le posizioni aperte;
5.2.6. Chiudere definitivamente uno qualsiasi dei tuoi conti di trading, con o senza preavviso; e/o
5.2.7. Revocare eventuali fondi associati a uno qualsiasi dei tuoi conti di trading, con o senza preavviso.
Se riscontriamo che hai intrapreso attività che consideriamo un’attività di trading anomala o un abuso delle nostre risorse, ci riserviamo il diritto di recuperare eventuali costi sostenuti a seguito di tale comportamento.
6. Consulenti esperti
6.1. Un Expert Advisor è un programma eseguito tramite un terminale di trading che può monitorare automaticamente ed eseguire operazioni senza il coinvolgimento diretto di un trader (un "Expert Advisor"). A seconda delle condizioni di mercato che un Expert Advisor è programmato per monitorare, determinati fattori attiveranno avvisi, notifiche e persino azioni di trading una volta installato l'Expert Advisor. Gli Expert Advisor sono programmati in MetaQuotes Language 5 (MQL5) per funzionare con Deriv MT5. Gli Expert Advisor funzionano solo nel terminale di trading desktop e non funzionano nelle versioni mobile o web del terminale.
6.2. Gli Expert Advisor possono essere programmati per:
6.2.1. Ricevere avvisi di una potenziale opportunità di trading;
6.2.2. Esecuzione automatica delle operazioni;
6.2.3. Regolazioni automatiche dei livelli di take profit e stop loss; e/o
6.2.4. i Trailing stop;
6.3. Un Expert Advisor può automatizzare il trading, ma è consigliabile comprendere le strategie implementate prima di utilizzarlo. Ti incoraggiamo a esercitare la dovuta diligenza durante l'installazione e l'uso di un Expert Advisor e a testarlo prima su un conto demo. Nota che i risultati di trading reali potrebbero non corrispondere ai risultati ottimizzati o derivanti dal back-testing.
6.4. Tutti i software devono essere utilizzati a proprio rischio. Non siamo responsabili per eventuali perdite finanziarie subite utilizzando software di terze parti sulle nostre piattaforme di trading. Sei l'unico responsabile e non accettiamo alcuna responsabilità per eventuali incoerenze o risultati legati all'uso degli Expert Advisor, inclusi eventuali aperture o chiusure inaspettate di posizioni avviate dagli Expert Advisor, che siano dovute a un errore di sistema o altro.
6.5. Non sviluppiamo software di trading automatizzato o Expert Advisor disponibili per il download pubblico su MT5; sono sviluppati e supportati esclusivamente da terzi. Non riceviamo alcun beneficio finanziario o altro dal consentire l'uso degli Expert Advisor. Adottiamo una posizione neutrale riguardo all'uso che fai degli Expert Advisor.
7. Copy trading
7.1. Potremmo offrire il copy trading come funzionalità sulle piattaforme di trading. Quando copi una strategia o un segnale di trading, copi la performance di un altro trader (fornitore di strategia). Accetti che non partecipiamo in alcun modo alle decisioni di trading prese dalla terza parte la cui strategia o segnale scegli di replicare. Assicurati di leggere e comprendere i termini e le condizioni di un fornitore di strategia prima di entrare in qualsiasi transazione.
7.2. Potremmo fornirti informazioni quali informazioni sul conto, storico di trading, profilo di rischio e altri dettagli rilevanti per aiutarti a valutare e scegliere la tua strategia d'investimento quando partecipi al copy trading. Tuttavia, la decisione di impegnarsi nel copy trading spetta esclusivamente a te e, prima di copiare una strategia, devi considerare attentamente vari aspetti e fattori, inclusi i rischi coinvolti e i tuoi obiettivi d'investimento.
7.3. Ci autorizzi a eseguire tutte le transazioni e posizioni associate al trader, conto, portafoglio o strategia che scegli di copiare. Questo include azioni come iniziare o interrompere il copy trading, mettere in pausa il copy trading e impostare limiti su qualsiasi posizione (inclusa la posizione copiata). Queste azioni vengono eseguite automaticamente una volta da te iniziate e non richiedono precedenti consultazioni, consensi o approvazioni per un'attività in corso o operazioni copiate. Riconosci di poter in qualsiasi momento, a tua esclusiva discrezione, fermare, mettere in pausa, limitare e/o restringere qualsiasi attività di copy trading condotta tramite i nostri siti web e piattaforme. Sei l'unico responsabile di monitorare continuamente, selezionare e valutare quanto segue:
7.3.1. L'idoneità dei conti copiati; e
7.3.2. La performance complessiva del trader, conto, portafoglio e/o strategia copiati.
7.4. Quando pratichi il copy trading con un fornitore di strategia, ci concedi le seguenti autorizzazioni:
7.4.1. Copiare o smettere di copiare qualsiasi trader, conto, portafoglio o strategia a nostra esclusiva discrezione;
7.4.2. Aprire e/o chiudere posizioni in qualsiasi CFD disponibile sui nostri siti web, applicazioni o piattaforme di trading per impostare limiti su qualsiasi posizione (inclusa la posizione copiativa) a nostra esclusiva discrezione;
7.4.3. Modificare e/o adeguare la politica, gli obiettivi, la struttura e/o la composizione di qualsiasi portafoglio Deriv a nostra esclusiva discrezione, con o senza preavviso ai copiatrici; o
7.4.4. Chiudere qualsiasi conto, portafoglio o strategia a nostra esclusiva discrezione, con o senza preavviso ai copiatrici.
7,5. Faremo sforzi ragionevoli per monitorare la performance del trader, conto, portafoglio o strategia copiati in base ai parametri che abbiamo stabilito. Questi parametri possono includere il comportamento di rischio, la redditività, il drawdown e altri fattori rilevanti che riteniamo importanti. Ci riserviamo il diritto di sospendere o impedire la copia di qualsiasi trader, conto, portafoglio o strategia. Oltre alle autorizzazioni sopra menzionate, ci riserviamo il diritto assoluto di mettere in pausa, fermare o bloccare qualsiasi trader, conto, portafoglio o strategia dall'essere copiato.
7.6. Nella massima misura consentita dalle leggi applicabili, né noi né alcuno dei nostri affiliati o partner saremo ritenuti responsabili per quanto segue:
7.6.1. Qualsiasi perdita derivante dal seguire le tue istruzioni scritte o verbali;
7.6.2. Qualsiasi perdita subita a causa delle decisioni prese o delle azioni effettuate da un conto che hai scelto di copiare, inclusi i portafogli Deriv;
7.6.3. Qualsiasi perdita derivante da decisioni di investimento prese o azioni intraprese o omesse in buona fede da qualsiasi conto, strategia e/o portafoglio copiato, inclusi i portafogli Deriv.
Questi termini non rinunciano né limitano alcun diritto che potresti avere secondo le leggi applicabili che non possono essere rinunciati o limitati.
7.7. Riconosci che non forniamo garanzie né facciamo promesse riguardanti la performance o qualsiasi altro aspetto delle strategie e dei segnali di trading che scegli di replicare o copiare. Comprendi e accetti che non hai basi per avanzare reclami nei nostri confronti per le azioni o omissioni del fornitore di strategia o per altri aspetti correlati, indipendentemente dal fatto che siano stati innocenti, negligenti o fraudolenti in relazione a noi.
7.8. I risultati di trading e le indicazioni delle strategie possono differire e non vi è alcuna garanzia che otterrai profitti o subirai perdite simili a quelli mostrati dalla funzionalità di copy trading. I risultati storici presentati potrebbero essere stati o meno sottoposti a back-test per accuratezza. Non possiamo garantire profitti, né possiamo garantire l'entità o il limite di eventuali perdite. Scegliendo di replicare una particolare strategia e/o segnale di trading, comprendi e accetti che vi è la possibilità di incorrere in perdite finanziarie, inclusa la perdita dell'intero capitale investito.
7.9. I fornitori di strategie terze parti possono avere termini propri che includono accordi di pagamento basati sulle performance con i loro copiatori. È tua esclusiva responsabilità comprendere i termini e qualsiasi accordo di pagamento del fornitore di strategie che scegli di copiare.
8. Esecuzione dell'ordine
8.1. Quando eseguiamo ordini per tuo conto, abbiamo il dovere di garantirti la migliore esecuzione. La migliore esecuzione significa che dobbiamo compiere passi ragionevoli per ottenere il miglior risultato possibile per te durante l'esecuzione del tuo ordine secondo le tue istruzioni. Ci sforzeremo di seguire le tue istruzioni nella misura ragionevolmente possibile, agendo in conformità con il nostro dovere di migliore esecuzione. Queste istruzioni specifiche includono quanto segue:
8.1.1. Il prezzo al quale il tuo ordine sarà eseguito; e
8.1.2. L'intervallo di tempo o la durata del contratto così come definiti dalle tue istruzioni di esecuzione ordine.
Rispettiamo sempre i nostri obblighi di migliore esecuzione e agiamo nel tuo migliore interesse; tuttavia, a volte, le tue istruzioni specifiche potrebbero impedirci di raggiungere il miglior risultato possibile.
8.2. La conferma dell'operazione avviene in tempo reale: una volta cliccato su "Compra" o "Vendi", la tua operazione è confermata.
8.3. Agiremo su qualsiasi istruzione che ci darai, o che sembrerai darci, in relazione ai servizi di trading con margine forniti tramite le piattaforme di trading Deriv MT5 e Deriv cTrader. Tuttavia, non siamo obbligati ad agire su qualsiasi istruzione che ci darai e non siamo obbligati a fornire alcuna motivazione per il rifiuto di farlo.
Le istruzioni che ci dai sono considerate definitive e non puoi revocarle. È tua responsabilità assicurarti che le istruzioni che ci dai siano accurate e riflettano le tue decisioni di trading.
8.4. La nostra politica di esecuzione ordini include una serie di procedure progettate per ottenere il miglior risultato possibile per te. Per far ciò, consideriamo i seguenti fattori:
8.4.1. Termini di prezzo ed esecuzione: si prendono in considerazione il prezzo al quale la transazione relativa al tuo ordine viene eseguita e i termini di esecuzione, che comprendono prevalentemente gli spread.
8.4.2. Velocità: Data la natura online della nostra attività, c'è un piccolo ritardo tra l'inserimento di un ordine e l'esecuzione dello stesso sull'host server. Qualsiasi ritardo significativo può avere impatti negativi per te; pertanto, monitoriamo la latenza tra il momento in cui il tuo ordine viene inserito ed eseguito.
8.4.3. Probabilità di esecuzione: Cerchiamo di garantire che tutti gli ordini inseriti vengano eseguiti; tuttavia, ciò non è sempre possibile a causa di difficoltà materiali o circostanze insolite. Non appena veniamo a conoscenza di difficoltà materiali riguardanti la corretta esecuzione di un ordine, ti informeremo del problema il prima possibile in modo ragionevole.
8.4.4. Probabilità di regolamento: Quando i mercati sono volatili, la nostra piattaforma di trading supporta un alto numero di utenti online simultanei, un elevato volume di ordini da parte dei clienti e un alto numero di tick di prezzo importati. Come parte della nostra politica di migliore esecuzione, cerchiamo di garantire che la nostra piattaforma funzioni senza problemi in tali condizioni instabili, e adottiamo tutte le misure ragionevoli per tutelare la continuità e la regolarità dei nostri servizi.
8.5. La nostra politica di esecuzione non può e non garantisce che quando stipuliamo operazioni con te, il prezzo sarà sempre migliore di un prezzo disponibile o che potrebbe essere stato disponibile altrove.
8.6. Per alcune operazioni, potrebbe non esserci un mercato o uno scambio funzionante o aperto su cui il prodotto di riferimento venga scambiato al momento del tuo ordine. In tali casi, ci sforziamo di determinare un prezzo sottostante equo basandoci su vari fattori, come i movimenti dei prezzi sui mercati associati, altre influenze di mercato e le informazioni relative al tuo ordine.
8.7. Il nostro impegno a fornirti la migliore esecuzione non significa che ti dobbiamo nessuna responsabilità fiduciaria oltre ai specifici obblighi normativi imposti a noi o come altrimenti pattuito tra te e noi.
8.8. Monitoreremo periodicamente l'efficacia della nostra politica di esecuzione ordini. Di tanto in tanto controlleremo i luoghi che costituiscono la base della nostra determinazione dei prezzi di trading e se rileviamo che la migliore esecuzione non è raggiunta in modo coerente, potremo modificare i nostri accordi di esecuzione.
1. Introduzione
Questa guida è ideata per aiutarti a promuovere Deriv in modo efficace ed etico. Seguendo queste regole, puoi costruire un rapporto di fiducia con i tuoi clienti e rappresentare i valori di Deriv. Ti preghiamo di leggere attentamente questa guida. Se non segui queste regole, potremmo dover terminare la nostra collaborazione. Se hai domande o hai bisogno di aiuto, contatta il tuo Account Manager.
2. Linee guida sul branding

Rendi sempre visibile la frase “powered by” sopra o prima del logo Deriv sul tuo sito web e in qualsiasi app mobile che crei.

Comunica chiaramente il tuo rapporto con Deriv. Usa frasi come “in collaborazione con Deriv” e “in associazione con Deriv” oppure presentati come Affiliato Deriv.

Non sei autorizzato a creare gruppi o canali utilizzando il nome e il logo di Deriv. Sul tuo sito web e piattaforme, non puoi:
- Copiare interi blocchi di contenuto dal sito web di Deriv.
- Menzionare le normative di Deriv e i dettagli del regolatore.
- Utilizzare i dettagli o le immagini dei dipendenti di Deriv presenti nel sito web di Deriv.
3. Crea la tua presenza online

Mantieni il tuo stile. Evita di utilizzare la stessa combinazione di colori di Deriv o nomi che assomigliano o suonano come Deriv.

Sviluppa una presenza online unica come partner di Deriv. Puoi farlo utilizzando il tuo sito web o piattaforme social coinvolgenti. Ad esempio, puoi creare video che guidano i clienti su come iniziare con Deriv o come fare trading.

Assicurati che i tuoi handle sui social media e i domini del sito web siano unici.
Non utilizzare o includere il nome della società Deriv nel tuo handle utente.
4. Standard relativi a marketing e pubblicità
Prima di promuovere Deriv attraverso annunci a pagamento su piattaforme come Facebook o Google, invia una richiesta al tuo Account Manager o un'email a [email protected]. Includi il testo dell'annuncio, materiali creativi (video/immagini), parole chiave e la pagina di destinazione.
Non fare offerte su parole chiave di marca nelle campagne di ricerca a pagamento (ad es., Google e Bing).
Parole chiave non consentite: deriv, deriv app, deriv broker, dtrader, deriv trading, deriv live account, deriv trader, deriv virtual account, bot trading deriv, deriv.com, www.deriv.com, deriv.com login, deriv mt5 trading, automated trading deriv, deriv register, deriv cfd trading, automated trading deriv.
- Utilizza i materiali di marketing disponibili sulla tua dashboard per affiliati per promuovere Deriv. Se desideri creare i tuoi materiali di marketing, assicurati di seguire le avvertenze sui rischi in modo corretto.
- Non sovrascrivere, modificare o manomettere i materiali di marketing forniti da Deriv. Non utilizzare materiali sfocati e assicurati che il carattere sia sempre lo stesso.
5. Pratiche promozionali
- Pianifica attentamente le tue campagne promozionali affinché i tuoi post non appaiano come spam.
- Evita di inviare spam su piattaforme social, gruppi, email o siti web con il tuo link affiliato.
- Promuovi Deriv in modo appropriato su legittime piattaforme social come YouTube, Facebook, Instagram, X e Telegram.
- Non utilizzare annunci pop-up o promozioni su siti web illegali per pubblicizzare il tuo link affiliato.
6. Comunicazione e trasparenza

Definisci chiaramente i servizi che stai promuovendo. Assicurati che sia evidente che stai sostenendo una piattaforma di trading e non un casinò o uno schema per arricchirsi rapidamente. Ad esempio, non puoi rappresentare Deriv o i suoi prodotti e servizi come:
- Un prodotto di lusso
- Una piattaforma di facile guadagno
- Un'opportunità di investimento
- Qualcosa che garantisca guadagni o profitti

Includi la seguente dichiarazione di non responsabilità sui rischi in una posizione di rilievo (sia nell'intestazione che nel piè di pagina del tuo sito web, con carattere e dimensioni leggibili):
- “Deriv offre prodotti complessi, tra cui Options e CFDs, che comportano rischi significativi. Il trading di CFD utilizza la leva finanziaria, che può amplificare sia i profitti che perdite, portando potenzialmente alla perdita del tuo intero investimento. Fai trading solo con denaro che puoi permetterti di perdere e non richiedere mai prestiti per fare trading. Assicurati di comprendere i rischi prima di fare trading.”

Includi la seguente dichiarazione di non responsabilità sui rischi nei tuoi profili social e posizionala come immagine di copertina, nella bio o come post in evidenza:
- “Deriv offre prodotti complessi (Opzioni, CFD) con un rischio sostanziale. Potresti perdere il tuo intero investimento. Fai trading responsabilmente e assicurati di comprendere i rischi.”

Aggiungi sempre una delle seguenti dichiarazioni di non responsabilità sui rischi ai tuoi post social media relativi a Deriv:
- “Il trading è rischioso.”
- “Il tuo capitale è a rischio. Non è un consiglio di investimento.”
7. Rispetto della privacy
- Ottieni sempre il permesso prima di scattare foto o video che includono il personale di Deriv durante eventi.
- Non condividere mai foto di eventi, video o registrazioni di chiamate che coinvolgano il personale di Deriv senza un esplicito permesso scritto.
8. Conclusione
Seguire queste linee guida ti aiuterà a costruire una presenza online rispettabile come affiliato Deriv, sviluppando fiducia tra i tuoi clienti e migliorando i tuoi sforzi promozionali. La nostra partnership si sviluppa sul rispetto reciproco e sull'adesione a questi standard. Se hai domande o hai bisogno di assistenza, non esitare a contattare il tuo Responsabile Account.