Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Guida per principianti: le cose da fare e da non fare nel trading di CFD

Pedine degli scacchi su un grafico finanziario, che simboleggiano strategia e decisioni nel trading e nell'analisi di mercato.

Questo post è stato originariamente pubblicato da Deriv il 17 marzo 2022.

Il trading di CFD (contratti per differenza) ti consente di speculare sul movimento dei prezzi di diversi asset senza acquistarli. 

La natura ad alto rischio e alta ricompensa di questo tipo di trading è il fattore trainante della sua crescente popolarità. Tuttavia, i principianti potrebbero sentirsi un po' disorientati all'inizio. Ecco perché è fondamentale stabilire una solida base prima di iniziare a fare trading di CFD. Ecco alcuni suggerimenti e buone pratiche per aiutarti a iniziare.

Cose da fare: le migliori pratiche per il trading di CFD 

Scegli un broker affidabile e la giusta piattaforma di trading di CFD

È assolutamente necessario controllare la credibilità di qualsiasi istituzione coinvolta nelle tue attività finanziarie, specialmente del broker di CFD che scegli. Devi assicurarti che il broker che fornisce i servizi di trading di CFD sia regolamentato e che le loro licenze siano legittime e aggiornate. È anche una buona idea controllare le recensioni di altri trader prima di selezionare la piattaforma più adatta alle tue esigenze di trading.

Qui su Deriv, miriamo a fornirti la migliore esperienza di trading. Ecco perché manteniamo tutte le nostre informazioni normative facilmente accessibili. Offriamo anche due opzioni per il trading di CFD: la piattaforma all-in-one Deriv MT5 e la piattaforma completamente personalizzabile Deriv X. Su queste piattaforme, puoi fare trading tra CFD su forex, azioni & indici, materie prime, criptovalute, ETF o indici sintetici sotto i nostri Indici Derived. 

Fai i compiti

Poiché ci sono molti termini di trading da apprendere per i principianti, è cruciale ricercare il gergo e i concetti comunemente usati prima di piazzare il tuo primo trade. Una volta che ti senti a tuo agio, puoi creare un conto demo Deriv per testare ciò che hai imparato. Il tuo conto demo Deriv è dotato di un saldo iniziale di 10.000 USD in fondi virtuali, permettendoti di esercitare le tue strategie di trading di CFD senza rischi.

Tuttavia, l'apprendimento non finisce qui. Con l'industria del trading in continua evoluzione, potresti occasionalmente incontrare termini o concetti sconosciuti. Per restare aggiornato, controlla gli ultimi post del tuo broker o cerca consigli nelle comunità di trading online. Dopo tutto, anche gli esperti hanno bisogno di rinfrescare periodicamente le loro conoscenze.

Diversifica il tuo portafoglio ma mantienilo bilanciato

Con così tanti asset in vari mercati finanziari su cui fare trading, il trading di CFD per principianti può rapidamente diventare opprimente. Non disperdere le tue energie cercando di apprendere tutti i mercati e gli asset contemporaneamente, ma non concentrare nemmeno tutta la tua attenzione su un particolare asset o mercato. Trova un equilibrio che funziona per te.

Come punto di partenza, è meglio concentrarsi su 2-3 asset e mercati. Ad esempio, se decidi di fare trading con i CFD su azioni, scegli azioni che appartengono a settori diversi, e prova a fare trading anche con i CFD sugli indici azionari. Questo ti darà la possibilità di studiare i mercati in profondità e capire come i prezzi reagiscono a vari fattori. 

Diversificare il tuo portafoglio attraverso settori diversi può anche aiutarti a evitare di perdere più di quanto sei disposto a sopportare se un asset in un settore non performa bene.

Usa strumenti di gestione del rischio

Ci sono alcuni strumenti di gestione del rischio che puoi utilizzare mentre fai trading di CFD. Uno strumento utile è la funzione di stop loss. Con lo stop loss nel trading di CFD, imposterai il prezzo al quale desideri che la tua operazione si chiuda nel caso in cui il mercato si muova a tuo sfavore. Quando il prezzo di mercato tocca o supera questo livello, la tua operazione viene chiusa automaticamente. Se usato efficacemente, l'impostazione di uno stop loss sulle tue operazioni può offrirti una protezione significativa.

 

Cose da non fare: cose da evitare quando fai trading di CFD

Non sovraindebitare il tuo conto

La maggior parte dei trader preferisce fare trading di CFD con margine, chiamato anche trading con leva. Fare trading con leva significa che devi pagare solo una certa percentuale del valore dell'asset per aprire un'operazione, mentre il tuo broker copre il resto. La leva ti consente di entrare nel mercato con posizioni più grandi ma con un capitale iniziale minore. La leva può variare a seconda del mercato su cui fai trading, delle normative del tuo paese, del broker che scegli e di diversi altri fattori.

Usare la leva è un ottimo modo per aprire operazioni più grandi, il che può portare a profitti potenzialmente maggiori. Sebbene possa aumentare i profitti, può anche amplificare le perdite. La regola fondamentale è che sei al sicuro finché puoi pagare l'importo totale della tua operazione, non solo la percentuale. Se non puoi permettertelo, è probabile che tu abbia impostato il tuo rapporto di leva troppo alto.

Non cadere nella trappola delle emozioni quando fai trading

Quando ci si trova di fronte a potenziali perdite, molti trader iniziano a prendere decisioni impulsive per recuperare il loro denaro, il che di solito porta a perdite ancora maggiori. Attieniti a una strategia di trading e comprendi il motivo della tua perdita invece di piazzare emotivamente un'operazione per recuperare il tuo denaro. 

Un altro esempio di trading emotivo è quando le persone sviluppano un attaccamento emotivo a certi asset. Ma non importa come ti senti riguardo ai loro futuri movimenti di prezzo, non cambiare il tuo piano. Attieniti alla tua strategia iniziale.

Non dimenticare la commissione overnight

È una prassi comune tra i broker di CFD addebitare una commissione overnight sulle posizioni aperte. Dovresti sempre considerare se ne vale la pena tenere le tue operazioni aperte durante la notte, poiché può andare in entrambe le direzioni. 

Scenario uno — hai un'operazione non redditizia e speri di recuperare e trasformarla in una redditizia il giorno successivo. Se il mercato va contro la tua previsione, avrai una perdita ancora maggiore e una commissione extra per mantenere la tua posizione aperta durante la notte. Lo stesso vale per le operazioni con un guadagno molto esiguo. La commissione overnight potrebbe annullare il profitto. Quindi è sempre meglio rivedere e considerare le operazioni di cui non sei sicuro.

D'altra parte, a volte mantenere un'operazione aperta durante la notte può portarti a un profitto maggiore. Tuttavia, devi definire un intervallo di tempo entro il quale ti aspetti di vedere un profitto su quella particolare operazione. Se non è redditizia entro un certo tempo, rivedila e decidi se vale la pena mantenerla.

__

Ci sono molte altre lezioni da imparare per diventare un trader di CFD di successo, ma conoscere alcuni dei principali aspetti da seguire e da evitare è il primo e fondamentale passo. Se desideri saperne di più sul trading di CFD e sul calcolo di profitti/perdite, dai un'occhiata alla nostra guida al trading di CFD.

Esclusione di responsabilità:
Deriv X non è disponibile per i clienti residenti nell'UE.