Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Come creare consulenti esperti (EA) per il trading con intelligenza artificiale

AI logo with rising candlestick chart and red trend line, symbolizing ChatGPT use in financial trading.

Che tu sia un trader algoritmico esperto o un principiante che esplora il trading automatizzato, l'AI può aiutarti a generare expert advisors (EAs) per piattaforme come Deriv MT5 e Deriv cTrader in modo rapido ed efficiente – senza necessità di programmazione!

In questa guida, ti accompagneremo attraverso gli EAs e come utilizzare strumenti AI come Claude, ChatGPT e Gemini per creare, testare e migliorare algoritmi di trading. Esploreremo anche un agente di debug AI che semplificherà ulteriormente il processo.

Cos'è un expert advisor (EA)?

Gli Expert Advisors (EAs) sono programmi di trading automatizzati progettati per eseguire operazioni basate su strategie predefinite, aiutando i trader a sfruttare le opportunità di mercato senza la necessità di monitoraggio manuale costante. Gli EAs sono disponibili su piattaforme come Deriv MT5 e Deriv cTrader, dove sono noti come cBots. 

Questi strumenti consentono ai trader di automatizzare logiche di trading complesse, analizzare le condizioni di mercato e gestire le operazioni con velocità e precisione. Utilizzando bot AI per il trading come Expert Advisors (EAs) o cBots, i trader possono gestire meglio le decisioni emotive e garantire un’esecuzione coerente delle loro strategie. Non solo migliorano l’efficienza, ma permettono anche una partecipazione continua al mercato 24/7 — anche durante sessioni volatili o di rapido movimento. 

Sebbene gli EAs possano essere acquistati o noleggiati, è possibile costruire EAs personalizzati per automatizzare la propria strategia di trading utilizzando il linguaggio di programmazione MQL su Deriv MT5 e C# su Deriv cTrader. Entrambe le piattaforme offrono ambienti dedicati per il backtesting e l’ottimizzazione, permettendo agli utenti di valutare le proprie strategie usando dati storici prima di applicarle ai mercati live.

Costruisci i tuoi expert advisors AI

Tradizionalmente, costruire expert advisors (EAs) richiede conoscenza di MQL5 per MT5 o C# per Deriv cTrader, rendendolo inaccessibile a molti trader. Tuttavia, i modelli AI moderni possono ora generare, perfezionare e persino fare debugging di script di trading, rendendo il trading automatizzato più accessibile che mai.

Invece di affidarti a strumenti di coding, puoi ora utilizzare modelli AI per:

  • Generare codice EA istantaneamente descrivendo la tua strategia in linguaggio semplice.
  • Correggere errori comuni di codifica senza precedenti conoscenze di programmazione.
  • Ottimizzare algoritmi di trading utilizzando strumenti di debug basati su AI.

Questo cambiamento riduce la complessità nella creazione degli EA e consente ai trader di concentrarsi sullo sviluppo e l’esecuzione della strategia invece che sulla sintassi e il debugging. Segui semplicemente i passaggi seguenti:

Passo 1: Scegli il modello AI giusto per la generazione di EA

Vari modelli AI possono assistere nella generazione di bot AI per il trading o codice EA per Deriv MT5 e Deriv cTrader. Ognuno ha capacità uniche, e i trader potrebbero trovare modelli differenti più adatti in base alle loro esigenze.

Generalmente, ci sono tre modelli comunemente usati per la generazione di EA:

Claude by Anthropic
Conosciuto per risposte strutturate e organizzate.

ChatGPT by OpenAI
Popolare per compiti di coding e guida conversazionale.

Gemini by Google AI
Usato per domande generali sull’automazione del trading assistita da AI.

Dato che i modelli AI evolvono rapidamente, dovresti sempre esplorare diverse opzioni e selezionare quella che funziona meglio per lo sviluppo della tua strategia e i requisiti di codifica.

Passo 2: Generare il codice dell’EA

Uno dei passaggi più importanti nella codifica assistita da AI è fornire un prompt preciso e ben strutturato. Assicurati che i tuoi parametri, numeri e indicatori siano chiari e ben definiti nel prompt. 

Ad esempio, supponiamo che tu voglia creare un Expert Advisor (EA) per Deriv MT5 che utilizzi la relazione tra le Simple Moving Averages (SMA) a 50 ore e 200 ore per attivare ordini di trading, imposti lo stop-loss all’ultimo swing low (cioè il punto più basso nelle 50 candele orarie precedenti) e rischi l’1% del saldo del tuo conto per ogni operazione. Potresti quindi indicare al modello AI il seguente prompt:

"Sei un esperto di MQL5. Crea un expert advisor (EA) in MQL5 che apra una posizione di acquisto quando la SMA a 50 periodi supera quella a 200 periodi nel timeframe H1. L’EA dovrebbe impostare lo stop-loss all’ultimo swing low, chiudere le operazioni quando il crossover si inverte e assicurare che ogni trade rischi l’1% del saldo del conto."

Guarda anche questo prompt pensato per aiutare a creare un EA per Deriv cTrader:

"Sei un esperto di C#. Scrivi un trading bot Deriv cTrader in C# che apra una posizione di acquisto quando l’RSI (14) è sotto 30 e il prezzo chiude sopra la EMA a 20 periodi nel timeframe H1. Il bot dovrebbe chiudere le operazioni quando l’RSI raggiunge 70 e rischiare il 2% del saldo del conto per ogni trade."

In questo prompt, stai chiedendo al modello AI di scrivere codice C# per una strategia che acquista quando il mercato è ipervenduto e mostra segni di recupero. Apre una posizione di acquisto sul grafico a 1 ora quando l’RSI 14 è sotto 30 e il prezzo chiude sopra la Exponential Moving Average (EMA) a 20 ore. La posizione viene chiusa quando l’RSI raggiunge 70, indicando un possibile ipercomprato. Ogni operazione rischia il 2% del saldo del conto per gestire efficacemente il rischio.

Suggerimento professionale: Puoi usare l’AI per generare e perfezionare il prompt per risultati ancora migliori. Più dettagliato è il prompt, più accurato e funzionale sarà il codice generato dall’AI! 

Passo 3: Test, risoluzione dei problemi ed esecuzione

Una volta che l’AI fornisce il codice, il passo successivo è testarlo in Deriv MT5 o Deriv cTrader. Ecco come fare:

Per Deriv MT5 (MQL5):

  1. Dalla barra degli strumenti di Deriv MT5, clicca su IDE
  2. In alto a sinistra, clicca su Nuovo e seleziona Expert Advisor
  3. Inserisci un nome per il tuo EA e segui le istruzioni
  4. Nel MetaEditor, puoi incollare il codice e verificare la presenza di errori
  5. Prima di implementare, esegui il backtest dell’EA per verificarne la funzionalità
  6. Se l’EA funziona come previsto, torna su Deriv MT5, apri Navigator → clic destro su Expert AdvisorsAggiorna
  7. Trascina l’EA su un grafico e attiva il Trading Algoritmico.

Suggerimento: Se si verificano errori, copia e incolla i messaggi di errore nell’AI per la risoluzione dei problemi.

Per Deriv cTrader (C#):

  1. Apri Deriv cTrader e vai alla scheda Automate (Trading Algoritmico).
  2. Clicca su Nuovo cBot, assegnagli un nome e incolla il codice generato dall’AI.
  3. Clicca su Build e verifica la presenza di errori.
  4. Prima dell’implementazione, esegui il backtest del cBot per verificarne la funzionalità
  5. Se il cBot funziona come previsto, associa il cBot a un grafico e testalo.

Provalo!

L’AI sta rendendo il trading algoritmico più accessibile eliminando le barriere della programmazione. Sfruttando Claude, ChatGPT o Gemini, i trader possono generare, testare e perfezionare facilmente expert advisors per Deriv MT5 o Deriv cTrader.

Inizia oggi stesso—sperimenta con il codice EA generato dall’AI e scopri come migliora la tua strategia di trading automatizzato: https://deriv.com/

Avvertenza:

Questo contenuto non è destinato ai residenti dell'UE. Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono a scopo educativo e non costituiscono consulenza finanziaria o di investimento. Le informazioni potrebbero diventare obsolete. Non si fornisce alcuna rappresentazione o garanzia sull'accuratezza o completezza di queste informazioni. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.