Tariffe del mercato delle materie prime: Fattori speculativi in primo piano

Ti sei mai chiesto cosa fa salire e scendere i prezzi delle materie prime come oro e petrolio? La risposta risiede in una fascinante interazione di fattori speculativi che creano il panorama imprevedibile delle tariffe del mercato delle materie prime. Questi non sono direttamente correlati al valore sottostante di una materia prima ma possono comunque avere un impatto significativo sul suo prezzo.
Dalla psicologia degli investitori all'impatto dei hedge fund, daremo un'occhiata ad alcune delle ragioni dietro le fluttuazioni delle tariffe delle materie prime.

Sentiment degli investitori
Il trading delle materie prime è fortemente influenzato dal sentimento di investitori e trader. Notizie positive o ottimismo di mercato possono spingere verso acquisti speculativi, facendo salire i prezzi.
La volatilità dell'oro e il sentimento degli investitori hanno una relazione complessa. Ad esempio, un aumento nel volume di trading delle opzioni call sull'oro, specialmente quelle con prezzi di esercizio superiori al prezzo di mercato attuale (out-of-the-money calls), può indicare sentiment rialzisti.
Al contrario, un sentimento negativo può innescare vendite e cali di prezzo, influenzando la tua strategia di trading sull'oro.
Hedge fund e speculatori
Grandi investitori istituzionali, come hedge fund e consulenti per il trading di materie prime (CTA), possono avere un impatto significativo sulla volatilità dei prezzi delle materie prime. Le loro strategie di trading e posizioni possono amplificare i movimenti dei prezzi.
Liquidità di mercato
Il livello di attività di trading e di liquidità di mercato può influenzare la stabilità dei prezzi. Le materie prime con minore volume di trading e meno partecipanti al mercato possono subire oscillazioni di prezzo più significative a causa di grandi operazioni.
Analisi tecnica
Molti trader utilizzano l'analisi tecnica, che comporta lo studio di grafici storici dei prezzi e modelli, per prendere decisioni di trading. I fattori tecnici, come le medie mobili e i livelli di supporto/resistenza, possono influenzare le strategie di trading.
Contratti di opzione e futures
Il mercato delle materie prime si basa fortemente su strumenti derivati come le opzioni. Il trading di questi strumenti finanziari può influenzare i prezzi spot delle materie prime. La relazione tra i prezzi spot e i prezzi futuri per una materia prima può essere descritta da 2 termini — backwardation e contango. Esploreremo ulteriormente questi termini in un altro blog.
Bolle speculative
I mercati delle materie prime possono sperimentare bolle speculative in cui i prezzi salgono ben al di sopra dei loro valori intrinseci a causa di un acquisto eccessivo. Queste bolle spesso scoppiano, portando a forti correzioni di prezzo. Le opzioni sulle materie prime, come quelle per petrolio, gas, metalli, ecc., sono strumenti speculativi, e gli investitori possono perdere più denaro di quanto investano.
In definitiva, ciò che influisce sui prezzi delle materie prime può variare. I fattori speculativi, incluso il sentiment degli investitori, la liquidità di mercato e le strategie di trading, possono amplificare o attenuare questi movimenti di prezzo. I trader di materie prime e gli investitori di successo analizzano e navigano attentamente questi fattori per prendere decisioni informate in questo mercato in continua evoluzione.
Su Deriv, puoi fare trading di materie prime su una varietà di piattaforme di trading, ognuna con i propri vantaggi unici — Deriv MT5 e Deriv X per CFD, e Deriv Trader, Deriv Bot e SmartTrader per opzioni digitali.
Iscriviti per un conto demo gratuito per iniziare a esplorare il mercato delle materie prime. Viene fornito pre-caricato con 10.000 USD di valuta virtuale in modo che tu possa esercitarti a fare trading di materie prime online senza rischi.
Dichiarazione di responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.
Le condizioni di trading, i prodotti e le piattaforme possono differire a seconda del paese di residenza.