Anteprima dei guadagni di Salesforce: Forte performance finanziaria amid speculazioni di mercato

Le voci su un possibile acquisizione da parte di Salesforce della società di gestione dei dati Informatica hanno generato ripercussioni nel mercato e visto il titolo scivolare del 7% lo scorso mese, secondo gli analisti. Questa speculazione è arrivata in un momento cruciale per Salesforce, reduce da un tumultuoso 2022 caratterizzato dalla pressione degli investitori attivisti e un rinnovato focus sulla redditività.
In risposta alla pressione degli attivisti, l'azienda ha sciolto il suo comitato per fusioni e acquisizioni all'inizio del 2023, segnando una pausa sulle spese maggiori. Tuttavia, la crescita meteoria dell'IA generativa ha rimodellato il panorama strategico, risvegliando potenzialmente l'appetito di Salesforce per acquisizioni come quella di Informatica.
Salesforce ha ignorato la turbolenza del mercato, presentando un robusto report di guadagni del quarto trimestre che ha superato le aspettative di Wall Street. L'azienda ha anche sorpreso gli investitori annunciando il suo primo dividendo di 40 centesimi per azione e un incremento di 10 miliardi di dollari nel suo programma di riacquisto di azioni, portando l'importo totale di riacquisto a circa 12 miliardi di dollari da agosto 2022. Queste mosse segnalano la forza finanziaria di Salesforce e la dedizione nel premiare gli azionisti. Tuttavia, le previsioni di ricavi dell'azienda per l'anno fiscale 2025 sono risultate al di sotto delle previsioni degli analisti, attenuando in parte l'entusiasmo iniziale del mercato.
Di fronte alla pressione degli investitori attivisti, Salesforce ha spostato il suo focus sul miglioramento della redditività, implementando misure di taglio dei costi come l'eliminazione di 700 posti di lavoro annunciata a fine gennaio. Nonostante il titolo dell'azienda sia aumentato di quasi il 98% nel 2023 e un ulteriore 12% nel 2024, alcuni analisti avvertono che concentrarsi esclusivamente sul miglioramento del margine potrebbe non essere sufficiente per spingere ulteriormente il titolo. Essi sottolineano la necessità per Salesforce di riaccendere la crescita dei ricavi per mantenere la sua traiettoria ascendente.
Report di guadagni di Salesforce
Durante la sua conferenza Dreamforce a settembre, Salesforce ha evidenziato il suo maggiore focus sull'IA generativa, lanciando la piattaforma Einstein 1 e la funzionalità Einstein Copilot. Le iniziative strategiche di Salesforce nell'IA sono destinate a svolgere un ruolo chiave nel guidare la crescita futura, insieme ai suoi continui investimenti in progetti di trasformazione digitale.
I guadagni del quarto trimestre di Salesforce hanno mostrato una crescita significativa, con guadagni aumentati del 36% a 2,29 dollari per azione su base rettificata e ricavi in aumento dell'11% a 9,29 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano guadagni di 2,27 dollari per azione su vendite di 9,22 miliardi di dollari. Inoltre, le prenotazioni di obbligazioni di prestazione residue (RPO) sono aumentate del 12% a 27,6 miliardi di dollari, superando le stime di 27,09 miliardi di dollari.
Per il trimestre attuale che termina ad aprile, Salesforce ha previsto ricavi nella gamma di 9,12 miliardi a 9,17 miliardi di dollari, allineandosi alle stime degli analisti di 9,14 miliardi. Per l'intero anno 2025, Salesforce si aspetta ricavi nella gamma di 37,7 miliardi a 38 miliardi di dollari, con una crescita del 9%, leggermente al di sotto delle stime di 38,57 miliardi o 11% di crescita.
Analisi tecnica e sentiment del mercato
Gli analisti notano che gli indicatori tecnici dipingono un quadro di forte slancio rialzista per Salesforce quest'anno, con il titolo CRM che è aumentato di quasi il 12% da gennaio. Tuttavia, la posizione attuale del titolo che tocca la fascia superiore di Bollinger è percepita come un segnale di potenziali condizioni di ipercomprato, suggerendo un possibile rallentamento o inversione nel prossimo futuro.

L'indice di forza relativa (RSI) si attesta a circa 58, indicando una potenziale esaurimento del movimento rialzista a breve termine. Gli analisti affermano che i trader potrebbero aspettarsi che i livelli di supporto chiave siano identificati a $272 e $268 nel caso in cui queste condizioni di ipercomprato portino a un calo dei prezzi.
I guadagni del quarto trimestre di Salesforce, l'annuncio del dividendo e i riacquisti di azioni mostrano la sua forza in mezzo a una volatilità di mercato. Tuttavia, l'outlook cauto sui ricavi dell'azienda e le potenziali condizioni di ipercomprato suggeriscono che il suo percorso futuro potrebbe non essere del tutto agevole. La capacità dell'azienda di rinnovare la crescita mentre gestisce i margini sarà fondamentale mentre naviga tra investitori attivisti, progressi nell'IA e speculazioni sulle acquisizioni. I trader senz'altro osserveranno da vicino mentre il gigante CRM continua a evolversi e adattarsi in questo ambiente dinamico.
Dichiarazione di responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consulenza finanziaria o d’investimento. Queste informazioni sono considerate accurate e precise alla data di pubblicazione. Cambiamenti delle circostanze dopo il momento della pubblicazione possono influire sull'accuratezza delle informazioni.
Le figure di performance citate si riferiscono al passato e la performance passata non è una garanzia di performance futura né una guida affidabile per la performance futura. Nessuna dichiarazione o garanzia è fornita riguardo l'accuratezza o la completezza di queste informazioni.
Il trading è rischioso. Ti raccomandiamo di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.