Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Strategie di trading per la gestione del rischio forex

Nel mondo frenetico del mercato dei cambi, la gestione del rischio è cruciale. Offre un modo strutturato per gestire l'incertezza, proteggere il capitale e migliorare le possibilità di operazioni riuscite.

Tipi di rischi nel trading forex

Il rischio di mercato nel trading forex si riferisce alla volatilità del valore di una valuta. Le fluttuazioni dei prezzi nel forex sono spesso influenzate da dati economici e fattori geopolitici. Ad esempio, i cambiamenti nei tassi d'interesse possono influenzare l'attrattiva di una valuta, portando a variazioni nella domanda e nell'offerta e quindi, nel prezzo.

I rischi di leva emergono quando i trader utilizzano conti margin con capitale limitato per accedere a posizioni più grandi. Sebbene questo possa offrire opportunità di profitti più elevati, significa anche che movimenti di mercato sfavorevoli possono portare a perdite significative. I trader possono calcolare le loro esigenze di capitale in base alla leva scelta con un calcolatore di margine

Il rischio di liquidità nel forex si riferisce alla facilità di acquistare o vendere una coppia di valute senza influenzare i prezzi. Un numero insufficiente di partecipanti al mercato o bassi volumi di scambio possono comportare potenziale slippage ed esecuzioni sfavorevoli. Mentre la maggior parte delle coppie di valute maggiori e minori sono liquide, alcune coppie esotiche con volumi di scambio inferiori possono presentare questo rischio.

Una comprensione insufficiente del mercato forex e fattori emotivi come paura, avidità, impazienza e eccessiva fiducia possono portare i trader a trascurare i principi di gestione del rischio e a prendere decisioni sbagliate, aumentando il rischio di perdite.

Strumenti di gestione del rischio nel forex

Come possono i trader mitigare questi rischi? Una gestione del rischio efficace implica l'uso di una combinazione di diverse strategie.

Quando si scambiano CFD, un ordine di stop loss limita le perdite potenziali chiudendo una posizione a un prezzo prestabilito se il mercato si muove sfavorevolmente. Al contrario, un ordine di take profit chiude automaticamente una posizione quando il prezzo raggiunge un obiettivo di profitto prestabilito. Questi ordini consentono ai trader di gestire il rischio senza monitoraggio costante e chiusure manuali delle posizioni. 

Sulla piattaforma Deriv MT5, i trader possono inserire questi livelli sia durante la creazione di un ordine che modificando una posizione dopo che è stata aperta. 

Funzioni di Stop Loss e Take Profit sulla piattaforma MT5 di Deriv
Funzioni di Stop Loss e Take Profit sulla piattaforma MT5 di Deriv

Il posizionamento delle dimensioni è il processo di determinare quanto capitale allocare per ogni operazione. Questo aiuta a garantire che le perdite potenziali siano mantenute entro limiti accettabili a seconda dell'appetito al rischio del trader. 

Buone pratiche di posizionamento delle dimensioni includono:

  • Determinare la propria tolleranza al rischio
  • Utilizzare un calcolatore delle dimensioni delle posizioni
  • Considerare la volatilità della coppia di valute
  • Utilizzare un posizionamento frazionario fisso per rischiare la stessa percentuale di capitale su ogni operazione
  • Entrare nelle posizioni in incrementi
  • Tenere conto delle correlazioni con altri mercati
  • Monitorare l'uso della leva
  • Rivalutare periodicamente le dimensioni ideali delle posizioni della propria strategia

La dimensione appropriata della posizione non è troppo piccola da limitare severamente i profitti, ma neppure troppo grande da far crollare il tuo conto in un'unica operazione. Trovare il giusto equilibrio richiede pratica, come qualsiasi aspetto del trading. A lungo termine, il posizionamento delle dimensioni può aiutare a gestire il rischio e massimizzare i rendimenti.

La diversificazione è il processo di distribuzione delle operazioni su più coppie di valute poco correlate per ridurre l'esposizione complessiva al rischio del portafoglio. Il principale vantaggio della diversificazione è che aiuta a mitigare il rischio se una coppia performa male, poiché le perdite di una valuta possono potenzialmente essere compensate dai guadagni di un'altra. I trader dovrebbero puntare a diversificare tra coppie maggiori, minori ed esotiche che non siano altamente correlate. Ad esempio, abbinare le maggiori coppie EUR/USD e GBP/USD insieme offre una diversificazione limitata poiché sono correlate positivamente. Ma aggiungere esposizione a coppie esotiche non correlate come USD/TRY o USD/ZAR offre una migliore diversificazione. 

Il principio di diversificazione può essere portato un passo oltre nella costruzione di un portafoglio ottimale di posizioni attraverso classi di attivi, non solo coppie di valute. Molti trader analizzano le correlazioni tra valute, azioni, materie prime e altri attivi per costruire un portafoglio con il rendimento più elevato per un dato livello di rischio.

L'educazione continua è fondamentale anche per ridurre i rischi di trading. Aggiornando regolarmente le conoscenze di mercato, i trader coltivano una mentalità di adattabilità e miglioramento continuo. Questo concetto di sviluppo continuo è particolarmente essenziale nella costruzione di piani di trading. 

Come creare un piano di trading forex

Un piano di trading forex è una mappa completa che guida gli investitori su come scambiare coppie di valute con disciplina e focalizzazione.

I trader devono prima stabilire obiettivi chiari allineati con i propri obiettivi finanziari, tolleranza al rischio e risorse disponibili. Poi, scegliere uno stile di trading preferito (es. scalping o swing trading) e un intervallo di tempo. Infine, dovrebbero definire i punti di ingresso e uscita in base a indicatori, modelli grafici o analisi. Gli strumenti di gestione del rischio dovrebbero essere integrati in tutto il piano.

Valutare le performance

Un piano di trading di successo richiede una valutazione regolare e rigorosa e un miglioramento continuo. I trader devono continuamente analizzare sia le operazioni vincenti che quelle perdenti in dettaglio per identificare schemi, punti di forza e aree specifiche da migliorare. Questa valutazione delle performance deve andare oltre il semplice profitto/perdita netto per includere metriche chiave come rapporto rischio/rendimento, fattore di profitto, drawdown e indice di Sharpe.

Queste statistiche devono essere monitorate su diversi intervalli temporali — giornalieri, settimanali, mensili, trimestrali e annuali per valutare la coerenza. I trader dovrebbero confrontare le performance in diverse condizioni di mercato, classi di attivi e periodi di tempo per determinare le strategie ottimali per vari ambienti. Una valutazione onesta degli errori e delle opportunità perse è cruciale per migliorare le performance future. 

I trader dovrebbero stabilire obiettivi concreti e quantificabili per migliorare le metriche di rischio. Diari di trading completi possono aiutare la valutazione registrando analisi dettagliate, condizioni di mercato e lezioni apprese da ogni operazione. Infine, condividere le performance con un mentore o una comunità di trading fornisce una prospettiva esterna. 

I trader possono anche testare inizialmente le loro strategie su un conto demo forex gratuito. Questo replica l'esperienza del trading dal vivo, con 10.000 USD di fondi virtuali assegnati al conto. 

Registrati per un conto su Deriv

Utilizzare strumenti di gestione del rischio e attenersi a un piano di trading ben definito può aumentare la probabilità di operazioni forex di successo minimizzando nel contempo l'impatto dei movimenti di mercato sfavorevoli. La valutazione continua e il miglioramento sono la chiave per elevare le abilità di trading nel tempo.

Dichiarazione di responsabilità:

Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.

La disponibilità di Deriv MT5 potrebbe dipendere dal tuo Paese di residenza.