Conto alla rovescia per il halving di Bitcoin 2024: come le mosse dei miner potrebbero influenzare i prezzi dei BTC

Il meccanismo di scarsità incorporato di Bitcoin, noto come “halving”, è un evento molto atteso nel mondo delle criptovalute. Come parte del ciclo di 4 anni di Bitcoin, le ricompense che i miner ricevono per garantire la rete vengono dimezzate. Con il prossimo halving in arrivo il 19 aprile, gli occhi si stanno rivolgendo a un fattore cruciale: i miner stessi.
Come influenzerà la loro risposta a questo cambiamento il prezzo di Bitcoin?
L'Effetto Halving: Potenziale per un'impennata del prezzo di bitcoin
Gli eventi di halving di Bitcoin sono molto attesi a causa della loro correlazione storica con drammatiche impennate di prezzo. Dopo ogni halving, i prezzi dei BTC sono schizzati alle stelle
- Primo Halving (2012): Il BTC è passato da circa 12 USD pre-halving a oltre 1.200 USD successivamente.
- Secondo Halving (2016): Il Bitcoin è aumentato da circa 650 USD a quasi 19.000 USD.
- Terzo halving (2020): Il Bitcoin è aumentato da 9.000 USD a un massimo storico di 67.549 USD prima di correggersi nella fascia di 20.000 USD, dove è rimasto per un po' prima della sua ultima corsa al rialzo.

Un rapido sguardo a questo grafico potrebbe suggerire un legame diretto tra gli halving e le successive impennate, ma è importante ricordare che correlazione non è sinonimo di causazione. Altri fattori significativi, come la sentiment dei mercati, i cambiamenti normativi e le condizioni economiche più ampie, giocano un ruolo cruciale nel definire la traiettoria dei prezzi dei BTC.
Questi fattori ricevono spesso un'attenzione maggiore durante le stagioni di halving, influenzando il comportamento del mercato. Questa volta, l'attività dei miner potrebbe avere un impatto notevole sulla traiettoria dei prezzi, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alla dinamica del mercato di Bitcoin.
Il mercato sta prestando attenzione a questo e ha notato i recenti aggiornamenti tecnologici dei miner in vista dell'halving. Alcuni dei miner che hanno effettuato acquisti di nuova tecnologia includono Cleanspark, che ha concordato di acquistare tre impianti minerari nel Mississippi per un costo di 19,8 milioni di USD in contante, e RIOT, che sta spendendo 100 milioni di USD per l'ultima generazione di attrezzature minerarie MicroBT.
Le enormi spese sono dovute alla recente riduzione delle ricompense per blocco, che ha messo i miner sotto pressione per rimanere redditizi. Per sopravvivere, i miner adattando frequentemente le loro strategie aggiornando l'hardware a più potenza per aumentare l'efficienza del loro mining, trovando fonti di energia più convenienti e cercando modi per diversificare i loro flussi di entrate oltre a fare affidamento solo sulle ricompense per blocco.
Effetto dell'halving sul prezzo di Bitcoin
L'halving non riguarda solo i miner che si affannano per restare a galla; potrebbe anche innescare una reazione a catena che influisce sulla proposta di valore fondamentale di Bitcoin stesso. Questa potenziale reazione a catena potrebbe ruotare attorno alle dinamiche di offerta e domanda, alla difficoltà di mining e, in ultima analisi, alla fiducia degli investitori.
Esploriamo come l'halving può influenzare il prezzo di Bitcoin attraverso questi fattori chiave:
Dinamiche di offerta e domanda
- Lo scenario della pressione vendita
Con hardware più potente e un tasso di hash più elevato, aumenta il potenziale dei miner di generare più Bitcoin. Questo potrebbe portare a una maggiore offerta di Bitcoin che entra nel mercato, il che potrebbe mettere pressione al ribasso sui prezzi, assumendo che tutti gli altri fattori rimangano invariati.

- Lo scenario della pressione acquisto
Al contrario, se i miner affrontano difficoltà (costi elevati dell'elettricità, hardware inefficiente), potrebbe ridurre la loro produzione. Questo potrebbe portare a un rallentamento nella creazione di nuovi Bitcoin, riducendo l'offerta e potenzialmente avendo un effetto positivo sui prezzi.

Difficoltà mineraria e scarsità
Oltre a influenzare direttamente l'offerta e la domanda, la difficoltà mineraria gioca un ruolo cruciale nelle dinamiche di prezzo di Bitcoin. Man mano che i miner aggiornano il loro hardware e competono per le ricompense per blocco, risolvere i blocchi diventa sempre più difficile. Questo rallenta il tasso di nuovi Bitcoin che entrano in circolazione. Sebbene il numero assoluto di Bitcoin disponibili possa non cambiare drasticamente, questa maggiore difficoltà rafforza la percezione di scarsità di Bitcoin, potenzialmente aumentando il sentimento degli investitori e portando a un'azione di prezzo rialzista.
Sicurezza della rete e fiducia degli investitori
Una rete robusta e sicura è essenziale per mantenere la fiducia degli investitori, e qui l'aumento della potenza di calcolo (misurata in hash rate) gioca un ruolo vitale. Con l'aumento dell'hashrate della rete di Bitcoin, diventa esponenzialmente più difficile e costoso attaccare, aumentando la sua resilienza contro attacchi e manipolazioni. Questa sicurezza rafforzata favorisce la fiducia tra gli investitori, potenzialmente attirando nuovi partecipanti al mercato e aumentando la domanda di Bitcoin.
Conclusione
I grandi aggiornamenti dei miner possono influenzare il prezzo di Bitcoin in modi complessi. Sebbene ciò possa portare a una volatilità a breve termine e a una maggiore pressione di vendita, questi aggiornamenti rappresentano spesso un segnale rialzista per la traiettoria a lungo termine di Bitcoin. I trader dovrebbero monitorare attentamente l'hash rate, le notizie sull'attività dei miner e il sentiment complessivo del mercato per prendere decisioni informate in un panorama in continua evoluzione del mining di Bitcoin
Accedi al tuo account Deriv per fare trading sui prezzi di Bitcoin in vista dell'evento di halving. Oppure registrati per un conto demo gratuito, che include fondi virtuali, così puoi esercitare le tue strategie di trading senza rischi.
Disclaimer:
Il trading è rischioso. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Si consiglia di fare ricerche autonome prima di prendere qualsiasi decisione di trading.
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.
Queste informazioni sono considerate accurate e precise alla data di pubblicazione. Cambiamenti delle circostanze dopo il momento della pubblicazione possono influire sull'accuratezza delle informazioni.
Nessuna dichiarazione o garanzia è fornita riguardo l'accuratezza o la completezza di queste informazioni. Ti raccomandiamo di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.